Contro la siccità causata, oramai, da un clima impazzito, tra le varie soluzioni ci sono anche i pozzi per acqua ! La risorsa idrica sotterranea della Pianura Padana è molto vasta ed in grado di soddisfare la richiesta agricola (e non solo). Certamente tale risorsa non è infinita, ma va gestita accuratamente, in accordo con …
Godetevi l’estate 2022, con qualche articolo sulla geotermia. Con gli Stati Generali la geotermia torna protagonista dell’agenda energetica nazionale = leggi qui Geotermia in Italia, lo stallo dell’ultimo decennio documentato dall’ISPRA = leggi qui Elettricità da geotermia, in 382 Comuni italiani c’è un potenziale da 115 TWh/anno termici = leggi qui
Segnamoci questa scadenza annuale: teniamo pulito il nostro pozzo – piezometro. Un controllo annuale (o anche a scadenza trimestrale – semestrale) dei nostri pozzi e piezometri aiuta a mantenere efficienti gli stessi, in modo che non si debbano affrontare nuove spese per il ripristino di funzionalità. Lo stesso dicasi per quei pozzi – piezometri che …
Ecco “Il Geologo Risponde…”, un nuovo servizio dove potrai contattare direttamente online il nostro tecnico esperto e porgli ogni quesito ! IL PRIMO CONSULTO E’ GRATIS !!!!! Puoi contattarci Via email = info@foldtani.it Via Skype = live:francesco.nicolodi Via Whatsapp = 3351958273 Via Cellulare = 3351958273 Via Telefono Fisso = +3903621908081 Via Fax = +3903621908082 Via …
Interessanti articoli da leggere ! Geotermia: quanti incentivi e quanta energia prodotta? Risponde il GSE La produzione di elettricità da fonte geotermica è quella che assorbe in assoluto meno incentivi: lo 0,9% del totale = LEGGI qui Geotermia: una proposta contro la burocrazia che frena le pompe di calore Il Coordinamento Free, la più grande …
La chiusura definitiva di un pozzo per acqua e tanto importante quanto la sua perforazione. I pozzi dismessi possono diventare vie di ingresso preferenziale per gli inquinanti in falda, compromettendo così le risorse idriche per tutti gli utenti, non solo il singolo. Pertanto è importante chiudere correttamente il pozzo dismesso. Innanzitutto occorre segnalare la cosa …
Collaborazione sulle acque Siamo lieti di annunciare che è iniziata una collaborazione tra diversi siti che trattano le acque ! La Dr.ssa Cristina Arduini di Risorsa Acqua.it (Esperta in Acque – Idrosomellier) Il Dr Geol Nicolodi Francesco di Foldtani (Progettazione Idrogeologoca) Il Sig. Santoro Daniele di Idrolinea (Esecuzione Pozzi) Hanno deciso di costituire un team …
Premesse Il presente articolo vuole avere un taglio divulgativo, adatto a tutti i tipi di utenti, non solo per “addetti ai lavori”. Il 2017 è stato l’anno meno piovoso dal 1800 oltre ad essere stato anche uno tra i più caldi (dati ISAC-CNR) e spesso l’approvvigionamento idrico è stato un problema. Forti temporali non risolvono …
I pozzi salveranno dalla siccità ! Interessante articolo che condividiamo volentieri ! Fare dei pozzi è importante per il futuro ! Ricordatevi sempre di rivolgervi a ditte e tecnici specializzati come Foldtani & Idrolinea
Dovendo far fronte alle crescenti ondate di siccità, si pone il problema di trovare nuove fonti d’acqua per uso irriguo, potabile od industriale. Dove cominciare? Pensiamo che il modo piu’ semplice, veloce ed affidabile sia quello di chiedere l’aiuto di un consulente a tutto campo nella ricerca, sviluppo, manutenzione di pozzi e impianti idrici che …